Stabilizzatori: per una maggiore precisione
Il peso aggiuntivo fornito dagli stabilizzatori aiuta a essere più precisi, a patto che si trovino le versioni giuste per il proprio Arco. Presso l'arcieria-shop.it potete trovare diversi modelli, dagli stabilizzatori anteriori a quelli laterali, fino agli stabilizzatori da caccia e agli accessori. Ottenete la massima precisione e coerenza: scoprite subito la nostra gamma di stabilizzatori! Se avete domande, potete contattarci in qualsiasi momento.
A cosa serve uno stabilizzatore?
Sapete già come funziona il vostro arco: quando rilasciate la Corda dopo l'allungo, l'energia immagazzinata nei Flettenti viene improvvisamente rilasciata. Essa viene trasferita alla freccia attraverso la Corda. I Flettenti e la Corda tornano nella loro posizione originale. Allo stesso tempo, la forza in eccesso raggiunge la mano e il braccio attraverso il Riser. Queste vibrazioni possono portare a non tenere il braccio completamente fermo e a distorcerlo, influenzando la direzione del volo della freccia. La precisione diminuisce quanto più l'arco oscilla durante il tiro. E tutto questo accade in un batter d'occhio! In questo momento passano appena 15 millisecondi.
Gli stabilizzatori servono a contrastare l'oscillazione dell'arco, nota anche come hand shock. In parole povere, il peso aggiuntivo smorza le vibrazioni, perché più peso significa più inerzia, una semplice legge della fisica. In linea di principio, quindi, il vostro arco è più pesante. Tuttavia, non deve avere un peso eccessivo. Dovete essere in grado di mantenere una posizione stabile in ogni momento senza influenzare negativamente il tiro a causa di eventuali scuotimenti.
Allo stesso tempo, gli stabilizzatori garantiscono lo spostamento della coppia. Se la freccia viene rilasciata dalla Corda, anche l'Arco ruota un po', influenzando così la traiettoria. Se si applica uno stabilizzatore, è più probabile che l'arco cada in avanti nella posizione di caduta desiderata. Un altro fattore che migliora la traiettoria del tiro. Più l'arco è potente, più reagisce al tiro.
In sintesi, questi sono i compiti degli stabilizzatori
- spostare in avanti il movimento di rotazione
- smorzare le vibrazioni dell'Arco
- garantire una maggiore precisione
Buono a sapersi: I principianti dovrebbero fare a meno degli stabilizzatori. Se avete appena iniziato a tirare con l'arco, dovete innanzitutto imparare le tecniche di base e una posizione pulita e corretta. Di solito si inizia con una potenza inferiore, il che significa che l'arco oscilla meno quando si rilascia la freccia. Se siete esperti e volete aumentare la vostra precisione, gli stabilizzatori possono aiutarvi a raggiungere il vostro obiettivo!
Verifica dei fatti: vantaggi e svantaggi degli stabilizzatori
Uno stabilizzatore o un sistema di stabilizzazione è adatto a voi? Date un'occhiata alla tabella per scoprire se vale la pena di fare un upgrade nella vostra situazione!
Vantaggi
- l'arco diventa più pesante, il che riduce i movimenti dell'arco durante il tiro
- Aumenta la velocità di tiro
- I professionisti con una buona tecnica migliorano ulteriormente il loro schema di tiro×non adatto ai principianti
Svantaggi
- Non adatto ai principianti
- richiedono un buon feeling con il comportamento dell'arco durante il tiro
- non possono essere montati su tutti gli archi
Mono, laterale, V-bar? Le diverse forme spiegate brevemente
Gli stabilizzatori sono disponibili in un'ampia varietà di forme. Nel tiro con l'arco olimpico, avrete già notato le barre che sporgono in avanti sugli archi utilizzati. Spesso sono completate da due barre più corte che sporgono all'indietro, a forma di V. Da noi potete acquistare gli stabilizzatori anteriori o monostabilizzatori singolarmente o come parte di un sistema insieme agli stabilizzatori laterali. La barra a V, invece, è necessaria per il montaggio, mentre gli estensori allungano gli stabilizzatori e conferiscono loro un peso maggiore.
- Stabilizzatore mono o anteriore: di solito è presente un peso aggiuntivo all'estremità della barra che sporge in avanti. È possibile personalizzarne la lunghezza e il peso. Più alto è il peso della vostra forza, più lunghi sono gli stabilizzatori consigliati.
- Stabilizzatori laterali: puntano all'indietro come una V e completano lo stabilizzatore mono. Inoltre, ammortizzano il rinculo durante il tiro e mantengono l'arco più stabile.
- Barra a V: viene utilizzata per fissare gli stabilizzatori anteriori e laterali. Assicuratevi di informarvi accuratamente sul modello supportato dal vostro arco. In caso di dubbio, possiamo aiutarvi: chiamateci o scriveteci e troveremo le opzioni giuste per voi in pochissimo tempo!
- Smorzatore: gli smorzatori sono disponibili anche tra i nostri accessori per stabilizzatori. È possibile fissare uno di questi tra il monostabilizzatore e il peso. Assorbe anche l'energia residua in eccesso.
- Stabilizzatore da caccia: se andate regolarmente in fuoristrada o sul percorso 3D, sapete quanto lo spazio possa essere limitato. Un sistema di stabilizzatori lungo può essere un ostacolo. Ecco perché esistono modelli corti speciali per l'area 3D (caccia). Sono molto più spessi dei soliti stabilizzatori anteriori.
Come trovare il sistema di stabilizzazione perfetto per me e per il mio Arco?
Prova, prova, prova! La cosa migliore è venire a trovarci nella sala di tiro e vi consiglieremo - da professionista dell'arco a professionista dell'arco. Se questo non vi è possibile, provate lentamente. È meglio investire in stabilizzatori che si possono regolare fin dall'inizio. Infatti, a seconda delle modifiche apportate all'arco, anche lo stabilizzatore dovrà muoversi con voi e potrebbe essere necessario allungarlo o accorciarlo, alleggerirlo o appesantirlo. Il semplice montaggio di un mirino può causare uno spostamento di peso che può essere compensato solo da uno stabilizzatore regolabile.
Come regola di base si può ricordare che: Gli archi con un peso leggero, cioè inferiore a 30 libbre, richiedono stabilizzatori più corti. Gli archi potenti da 30 libbre in su sono meglio equipaggiati con modelli lunghi!
Quando si tiene l'arco con lo stabilizzatore all'ancora, l'arco deve sembrare calmo ed equilibrato. Se tira in qualsiasi direzione, è necessario riprovare. Se è troppo pesante, ve ne accorgerete subito. Naturalmente potete anche controllare il vostro modello di colpo! Se gli stabilizzatori sono regolati correttamente per voi e per il vostro Arco, dovreste notare un miglioramento significativo.
Uno stabilizzatore stabilizza l'arco assorbendo l'energia in eccesso, smorzando le vibrazioni e spostando la coppia in avanti. Gli stabilizzatori hanno quindi un vantaggio decisivo: assicurano una maggiore precisione e quindi migliorano il tiro. Se avete già dimestichezza con il tiro con l'arco, gli stabilizzatori vi aiutano a tirare ancora meglio!
Bei Mono- bzw. Frontstabilisatoren befindet sich am Ende des nach vorn ragenden Stabes in der Regel ein zusätzliches Gewicht. Dabei kann ganz individuell angepasst werden, wie lang und wie schwer er sein soll. Grundsätzlich werden längere Stabilisatoren bei einem hohem Zuggewicht empfohlen.
Gli stabilizzatori laterali puntano all'indietro come una V e completano il monostabile. Inoltre, ammortizzano il rinculo quando si spara e mantengono l'arco più stabile.
Con una barra a V, si attaccano uno stabilizzatore anteriore e uno laterale. Un estensore viene fissato direttamente all'Arco per posizionare la barra a V a una distanza maggiore dalla sezione centrale. All'estensore si può poi fissare la barra a V o un monostabilizzatore.
Per avere un'idea iniziale, si può utilizzare la propria altezza come guida approssimativa. Fino a 1,70 metri, scegliete monostabili da 26 a 28 pollici. Tra 1,70 e 1,80 metri, consigliamo stabilizzatori anteriori da 28 a 30 pollici. Se superate 1,80 metri, scegliete stabilizzatori da 30 pollici. Tuttavia, la lunghezza dello stabilizzatore dipende anche dalla potenza dell'arco. Più l'arco è potente, più dovrebbe essere lungo. È meglio provare la lunghezza più adatta a voi!
Questo dipende principalmente dall'Arco compound che utilizzate e se supporta gli stabilizzatori. Saremo lieti di consigliarvi, contattateci! Sfogliate la nostra gamma di stabilizzatori e trovate i vostri aiutanti perfetti per un tiro ancora più preciso!
Vale la pena di acquistare accessori opzionali per la barra stabilizzatrice, come pesi aggiuntivi. Si possono trovare anche ammortizzatori o smorzatori. Questi vengono montati tra il monostabilizzatore e il peso e assorbono l'energia in eccesso.